Ultime NEWS
Cliccando QUI
puoi vedere le dirette WEB
della nostra Parrocchia
Orario Invernale
SS. Messe
(da domenica 24 ottobre)
Feriale e Sabato
ore 18.00
Domenica
ore 10.30 - ore 18.00
Orario estivo
SS. Messe
(dal 9 maggio)
Feriale e Sabato
ore 19.00
Domenica
ore 10.30 - ore 19.00
“Usciamo, usciamo ad offrire a tutti la vita di Gesù Cristo. … preferisco una Chiesa accidentata, ferita e sporca per essere uscita per le strade, piuttosto che una Chiesa malata per la chiusura e la comodità di aggrapparsi alle proprie sicurezze. (….). più della paura di sbagliare spero che ci muova la paura di rinchiuderci nelle strutture che ci danno una falsa protezione”
Papa Francesco
puoi vedere le dirette WEB
della nostra Parrocchia
Orario Invernale
SS. Messe
(da domenica 24 ottobre)
Feriale e Sabato
ore 18.00
Domenica
ore 10.30 - ore 18.00
Orario estivo
SS. Messe
(dal 9 maggio)
Feriale e Sabato
ore 19.00
Domenica
ore 10.30 - ore 19.00
“Usciamo, usciamo ad offrire a tutti la vita di Gesù Cristo. … preferisco una Chiesa accidentata, ferita e sporca per essere uscita per le strade, piuttosto che una Chiesa malata per la chiusura e la comodità di aggrapparsi alle proprie sicurezze. (….). più della paura di sbagliare spero che ci muova la paura di rinchiuderci nelle strutture che ci danno una falsa protezione”
Papa Francesco

San Giovanni Paolo II:
un Papa nella storia
un Papa nella storia

Newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email
Credits
Gli Appuntamenti
Matteo Farina il 29 settembre la traslazione delle spoglie nel Duomo
Fonte
mercoledì 27 settembre 2017

La liturgia sarà quella del giorno, nella festa dei santi arcangeli Michele, Gabriele e Raffaele. Al termine, davanti al sarcofago del servo di Dio, si leggerà il verbale dell’avvenuta traslazione e si reciterà la preghiera per la beatificazione. La traslazione renderà più accessibili le sue spoglie a tutti coloro che desiderano visitarle e sostare in preghiera dinanzi ad esse. “Ed è assai significativo – si legge in una nota della Diocesi di Brindisi - che d’ora in poi il corpo di Matteo sia custodito in Duomo, luogo sacro caro a tutti i brindisini e cuore dell’intera diocesi di Brindisi-Ostuni”.