Ultime NEWS
Cliccando QUI
puoi vedere le dirette WEB
della nostra Parrocchia
Orario Invernale
SS. Messe
(da domenica 24 ottobre)
Feriale e Sabato
ore 18.00
Domenica
ore 10.30 - ore 18.00
Orario estivo
SS. Messe
(dal 9 maggio)
Feriale e Sabato
ore 19.00
Domenica
ore 10.30 - ore 19.00
“Usciamo, usciamo ad offrire a tutti la vita di Gesù Cristo. … preferisco una Chiesa accidentata, ferita e sporca per essere uscita per le strade, piuttosto che una Chiesa malata per la chiusura e la comodità di aggrapparsi alle proprie sicurezze. (….). più della paura di sbagliare spero che ci muova la paura di rinchiuderci nelle strutture che ci danno una falsa protezione”
Papa Francesco
puoi vedere le dirette WEB
della nostra Parrocchia
Orario Invernale
SS. Messe
(da domenica 24 ottobre)
Feriale e Sabato
ore 18.00
Domenica
ore 10.30 - ore 18.00
Orario estivo
SS. Messe
(dal 9 maggio)
Feriale e Sabato
ore 19.00
Domenica
ore 10.30 - ore 19.00
“Usciamo, usciamo ad offrire a tutti la vita di Gesù Cristo. … preferisco una Chiesa accidentata, ferita e sporca per essere uscita per le strade, piuttosto che una Chiesa malata per la chiusura e la comodità di aggrapparsi alle proprie sicurezze. (….). più della paura di sbagliare spero che ci muova la paura di rinchiuderci nelle strutture che ci danno una falsa protezione”
Papa Francesco

San Giovanni Paolo II:
un Papa nella storia
un Papa nella storia

Newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email
Credits
Gruppo di preghiera "Padre Pio"

Il 2 ottobre u.s. alle ore 17 si è riunito il nuovo Consiglio Direttivo del Gruppo di Preghiera "San Pio da Pietrelcina", nei locali dell'omonima Comunità Parrocchiale ed alla presenza del Parroco, don Alessandro D'Agostino, della Responsabile neo-eletta, Clara Di Presa e dei Sig. Consiglieri Gina Canuto, Rita Padovan, Teresa Maggio e Teresa Cavallo.
Sono stati assegnati i seguenti incarichi:
Vice Responsabile, Gina Canuto
Cassiera e Segretaria, Rita Padovan
Insieme al Parroco è stato stabilito che:
- gli incontri di formazione si terranno ogni primo lunedì del mese e verrà approfondito il tema "LA FEDE - intesa come un dono da risoprire, rinvigorire, arricchire";
- il terzo giovedì di ogni mese il GdP animerà l'Adorazione Eucaristica dalle ore 17 alle ore 18, fatta eccezione nel periodo quaresimale, durante il quale animerà la Via Crucis.
Il Consiglio tutto ha ringraziato di cuore la Presidente uscente, sig.ra Teresa Maggio, che per molti anni ha sostenuto ed accompagnato il GdP con grande impegno e dedizione ed ha augurato alla nuova Presidente, Clara Di Presa, perchè possa continuare questo cammino con gioia, fiducia, amore e speranza.
Mesagne, 2 ottobre 2012.
Chi siamo ... Ci raccontiamo ...
Anche oggi, 2 maggio 2011, ci siamo incontrati come ogni primo lunedì del mese; siamo noi, i figli spirituali di San Pio e facciamo parte del gruppo di preghiera a Lui dedicato.
Questo gruppo è nato nel mese di settembre del lontano 2004, sotto la guida spirituale di don Giuseppe Laghezza. Presi dall'entusiasmo siamo partiti in tanti, ma oggi ci ritroviamo in pochi ... solo quelli che hanno avuto la possibilità e la volontà di seguire il frate di Pietrelcina, con tanto sforzo e tanta fede.
Una volta al mese ci incontriamo per fermarci, per fare una pausa, per allontanarci dalla vita frenetica e stressante di ogni giorno, per raccoglierci e riflettere su ciò che siamo, per arricchire la nostra fede e chiedere la forza di testimoniala.
Durante questi incontri mensili diversifichiamo la preghiera: ci sono momenti di riflessione con delle letture che favoriscono il raccolgimento, c'è la preghiera personale, recitiamo i misteri del Santo Rosario con meditazioni specificatamente eucaristiche ma, la parte più intensa, è l'adorazione silenziosa. In questi momenti ci intratteniamo in una conversazione spirituale con Cristo presente nel Santissimo Sacramento.
Durante la novena in preparazione alla festa del Santo, il gruppo accompagna la reliquia di San Pio nelle case degli ammalati.
Questo è il gruppo di preghiera, un gruppo che vuole servire Dio, amare il prossimo e crescere nella fede!
Sono stati assegnati i seguenti incarichi:
Vice Responsabile, Gina Canuto
Cassiera e Segretaria, Rita Padovan
Insieme al Parroco è stato stabilito che:
- gli incontri di formazione si terranno ogni primo lunedì del mese e verrà approfondito il tema "LA FEDE - intesa come un dono da risoprire, rinvigorire, arricchire";
- il terzo giovedì di ogni mese il GdP animerà l'Adorazione Eucaristica dalle ore 17 alle ore 18, fatta eccezione nel periodo quaresimale, durante il quale animerà la Via Crucis.
Il Consiglio tutto ha ringraziato di cuore la Presidente uscente, sig.ra Teresa Maggio, che per molti anni ha sostenuto ed accompagnato il GdP con grande impegno e dedizione ed ha augurato alla nuova Presidente, Clara Di Presa, perchè possa continuare questo cammino con gioia, fiducia, amore e speranza.
Mesagne, 2 ottobre 2012.

Anche oggi, 2 maggio 2011, ci siamo incontrati come ogni primo lunedì del mese; siamo noi, i figli spirituali di San Pio e facciamo parte del gruppo di preghiera a Lui dedicato.
Questo gruppo è nato nel mese di settembre del lontano 2004, sotto la guida spirituale di don Giuseppe Laghezza. Presi dall'entusiasmo siamo partiti in tanti, ma oggi ci ritroviamo in pochi ... solo quelli che hanno avuto la possibilità e la volontà di seguire il frate di Pietrelcina, con tanto sforzo e tanta fede.
Una volta al mese ci incontriamo per fermarci, per fare una pausa, per allontanarci dalla vita frenetica e stressante di ogni giorno, per raccoglierci e riflettere su ciò che siamo, per arricchire la nostra fede e chiedere la forza di testimoniala.
Durante questi incontri mensili diversifichiamo la preghiera: ci sono momenti di riflessione con delle letture che favoriscono il raccolgimento, c'è la preghiera personale, recitiamo i misteri del Santo Rosario con meditazioni specificatamente eucaristiche ma, la parte più intensa, è l'adorazione silenziosa. In questi momenti ci intratteniamo in una conversazione spirituale con Cristo presente nel Santissimo Sacramento.
Durante la novena in preparazione alla festa del Santo, il gruppo accompagna la reliquia di San Pio nelle case degli ammalati.
Questo è il gruppo di preghiera, un gruppo che vuole servire Dio, amare il prossimo e crescere nella fede!