Ultime NEWS
Cliccando QUI
puoi vedere le dirette WEB
della nostra Parrocchia
Orario Invernale
SS. Messe
(da lunedì 28 settembre)
Feriale e Sabato
ore 18.00
Domenica
ore 10.30 - ore 18.00
“Usciamo, usciamo ad offrire a tutti la vita di Gesù Cristo. … preferisco una Chiesa accidentata, ferita e sporca per essere uscita per le strade, piuttosto che una Chiesa malata per la chiusura e la comodità di aggrapparsi alle proprie sicurezze. (….). più della paura di sbagliare spero che ci muova la paura di rinchiuderci nelle strutture che ci danno una falsa protezione”
Papa Francesco
puoi vedere le dirette WEB
della nostra Parrocchia
Orario Invernale
SS. Messe
(da lunedì 28 settembre)
Feriale e Sabato
ore 18.00
Domenica
ore 10.30 - ore 18.00
“Usciamo, usciamo ad offrire a tutti la vita di Gesù Cristo. … preferisco una Chiesa accidentata, ferita e sporca per essere uscita per le strade, piuttosto che una Chiesa malata per la chiusura e la comodità di aggrapparsi alle proprie sicurezze. (….). più della paura di sbagliare spero che ci muova la paura di rinchiuderci nelle strutture che ci danno una falsa protezione”
Papa Francesco

San Giovanni Paolo II:
un Papa nella storia
un Papa nella storia

Newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email
Credits
Gli Appuntamenti
Istituito l'angolo della carità
sabato 14 novembre 2020
Da sabato 14 novembre nella nostra chiesa sarà presente l'angolo della carità (vedi foto sottostante). E' un occasione per vivere concretamente, attraverso la condivisione, il messaggio di amore che Gesù ci chiede di diffondere, a testimonianza della buona novella da Lui annunciata. Ad imitazione delle prime comunità cristiane che facevano della carità il perno della loro appartenenza a Gesù, potremo donare in qualsiasi momento viveri e generi di prima necessità a chi è meno fortunato, depositandoli nel vaso presente ai piedi del...
[ Leggi tutto ]
Lettera di un monaco ad un vescovo...
domenica 3 maggio 2020
Carissimo vescovo,
permettimi di condividere con te la riflessione di questa mattina. Penso alla reazione forte della CEI alla dichiarazione del Presidente del Consiglio circa la famigerata “fase 2”.
Se ho capito bene, si invoca la “libertà di culto” per reagire alla delusione del mantenimento delle restrizioni circa le celebrazioni liturgiche con la sola eccezione per i funerali. Non ritengo assolutamente di conoscere l’insieme della questione e non penso di avere né soluzioni da proporre, né approcci più saggi di quello...
[ Leggi tutto ]
Il santo del giorno: Santa Gianna Beretta Molla
martedì 28 aprile 2020
Gianna Beretta nacque a Magenta il 4 ottobre 1922 da Alberto Beretta e Maria De Micheli.
Già dalla fanciullezza accolse con piena adesione il dono della fede e l'educazione limpidamente cristiana, che ricevette dagli ottimi genitori e che la portarono a considerare la vita come un dono meraviglioso di Dio.
La Prima Comunione, all'età di cinque anni e mezzo, segnò in Gianna un momento importante, dando inizio ad un'assidua frequenza all'Eucaristia, che divenne sostegno e luce della sua fanciullezza, adolescenza e giovinezza.
In quegli anni non mancarono di...
[ Leggi tutto ]
Il Santo del giorno: S. Zita
domenica 26 aprile 2020
Nel linguaggio medievale, « zita » equivaleva a quella che, nei dialetti toscani, è ancora detta « cita » o « citta ». Voleva dire cioè « ragazza », e il diminutivo di quel termine esiste ancora nel vocabolario italiano: « zitella », cioè non maritata.
Santa Zita è dunque la santa ragazza, ed è l'unica Santa di questo nome che ancora viene ripetuto in Toscana, e specialmente in Lucchesia. Santa Zita, infatti, è la Santa di Lucca, e già Dante, per indicare i magistrati della ...
[ Leggi tutto ]
Chiamati a testimoniare Cristo nella carità
giovedì 23 aprile 2020
Carissimi, in questi tempi in cui ognuno di noi è chiamato a condividere il peso di quella croce che Cristo portò per indicarci la via della Salvezza accettando il misterioso disegno di Dio, qualcuno bussa alla porta del nostro cuore. Chi ci chiama con tanta umiltà e discrezione è Gesù Cristo stesso, nascosto nelle sembianze di chi in questo momento è nel bisogno. Purtroppo la pandemia del coronavirus si è trascinata dietro una crisi economica che ha trasformato parecchie famiglie in tanti Cristi crocifissi che attendono sollievo. La no...
[ Leggi tutto ]
Decreto “coronavirus”: la posizione della CEI
domenica 8 marzo 2020
Decreto “coronavirus”: la posizione della CEI
La Chiesa che vive in Italia e, attraverso le Diocesi e le parrocchie si rende prossima a ogni uomo, condivide la comune preoccupazione, di fronte all’emergenza sanitaria che sta interessando il Paese.
Rispetto a tale situazione, la CEI – all’interno di un rapporto di confronto e di collaborazione – in queste settimane ha fatto proprie, rilanciandole, le misure attraverso le quali il Governo è impegnato a contrastare la diffusione del “coronavirus”.
Il Decreto della Presidenza d...
[ Leggi tutto ]
Matteo Farina il 29 settembre la traslazione delle spoglie nel Duomo
mercoledì 27 settembre 2017

[ Leggi tutto ]
Messaggio di Papa Francesco per la Quaresaima 2016
domenica 6 marzo 2016

[ Leggi tutto ]
Discorso di Papa Francesco alla veglia di preghiera per la famiglia
domenica 11 ottobre 2015

[ Leggi tutto ]
MESSAGGIO URBI ET ORBI DEL SANTO PADRE FRANCESCO
domenica 19 aprile 2015

[ Leggi tutto ]